Autonomia, democrazia & umorismo
Autonomia, democrazia & umorismo 1 Che Guevara diceva che la pazienza e l’ironia sono le vere armi del rivoluzionario e Benigni ci ha dimostrato che l’umorismo ci puo’ salvare la vita anche nelle situazioni drammatiche, almeno nei film. Secondo il sociologo Berger, il comico rappresenta una “sospensione della quotidianita’”, che apre spazi verso realta’ trascendenti, […]
Toponomastica e buonsenso
Toponomastica e buonsenso 1 “Da sempre nelle zone di confine la storia ha visto momenti di esistenza pacifica, ma anche momenti caratterizzati da tentativi – piu’ o meno palesi, piu’ o meno riusciti – di snazionalizzazione. Uno dei terreni piu’ cari ai nazionalisti, di tutte le nazionalita’, e’ sempre stato quello della toponomastica, quasi nel […]
Il sacro egoismo locale
Il sacro egoismo locale 1 Il dr. Paolucci, italiano non altoatesino, professionalmente preparato e bilingue, viene scelto tra altri come primario di chirurgia dell’Ospedale di Bolzano con un incarico quinquennale e, dopo sei mesi, gli viene tolto l’incarico per “incompatibilita’ ambientale”. Dopo una breve contrattazione, gli viene riconosciuta una buonuscita di 270 milioni ed […]
Naziskin, pangermanisti & antisemiti
Naziskin, pangermanisti & antisemiti 1 Strano posto il Sudtirolo. Dopo il prevedibile successo elettorale di Haider alcuni giornalisti sono venuti in Sudtirolo, chiedendosi e chiedendomi se quel fatto potesse in qualche modo avere delle conseguenze nella nostra provincia, fortunatamente autonoma ma altrettanto fortunatamente non autarchica. Al giornalista dell’”Herald Tribune” che mi chiedeva del rischio di […]
Testo & contesto
Testo & contesto 1 Decisamente interessante l’ultimo episodio del Tavolo di Bressa, coincidente con il primo episodio della Campagna elettorale di Bressa, svolto all’Auditorium Haydn alla presenza dello stato maggiore dell’Ulivo altoatesino. Il sottosegretario ai problemi delle minoranze ha presentato la Relazione della commissione per l’evoluzione dell’autonomia in provincia di Bolzano, che, a partire dal […]